Operazione Pugilist

Operazione Pugilist
parte della campagna di Tunisia della seconda guerra mondiale
Mezzi corazzati britannici entrano a El Hamma il 29 marzo 1943
Data16 marzo-4 aprile 1943
19 aprile-11 maggio 1943
LuogoTunisia meridionale
EsitoTatticamente incerta
vittoria strategica Alleata
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
Circa 123.690 uominiCirca 115.000 uomini

1.010 pezzi d'artiglieria

220 carri armati
Voci di operazioni militari presenti su Wikipedia

L'operazione Pugilist Gallop è il nome in codice dell'attacco compiuto, durante la Campagna del Nord Africa, dalla 8ª armata britannica contro la linea del Mareth (Tunisia), insieme di fortificazioni create dai francesi e occupate dall'Asse, rinforzate con fortini e capisaldi. La linea del Mareth partiva dal mare a nord e terminava ai piedi di una formazione montuosa sfruttando i letti di alcuni fiumi in secca. Aggirando i rilievi si trovava la postazione di El Hamma.

La 50ª Divisione di Fanteria britannica il 16 marzo 1943, dopo un iniziale successo con sfondamento della linea presso Zarat, venne ricacciata indietro dalla 15ª Divisione Panzer tedesca e dalle forze italiane il 22 marzo. Il secondo attacco, portato dal 19 aprile, si concluse con la resa delle forze dell'Asse l'11 maggio.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search